Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock, spesso semplicemente abbreviato come prog), è una corrente della musica rock.
Nato in Inghilterra alla fine degli anni sessanta e si è sviluppato principalmente negli anni settanta.
Il nome, considerato da alcuni inadeguato, descrive il fatto che questo genere rappresenta la progressione del rock dalle sue radici blues,
di matrice americana, ad un livello maggiore di complessità e varietà compositiva, melodica, armonica e stilistica, anche mediante l'utilizzo di elementi provenienti da altre tradizioni musicali.
Si tratta di un genere colto, che richiama continuamente la musica classica e la musica jazz, pur essendo generalmente suonato con gli strumenti tipici del rock. In molti casi però nel progressive si ricorre anche all'uso di accompagnamenti orchestrali.
Con il termine art rock si definisce la tendenza, sviluppata dal prog e da altre correnti, a trasformare il rock da musica di divertimento e svago in musica da ascoltare, conferendone un valore artistico. Come logo per questa classifica abbiamo scelto la copertina dell'Album dei King Crimson "in the court of crimson king" in quanto rappresenta l'album più importante di tutto il rock progressivo.
1
King Crimson -
The Court of the Crimson King
2
Genesis - Watcher of the Skies
3
Jethro Tull - Aqualung
4
The Alan Parsons Project - SIRIUS
5
Gentle Giant - Giant
6
Uriah Heep - Easy Livin'
7
Emerson, Lake & Palmer -
From the Beginning
8
Van Der Graaf Generator - Man Erg
9
Yes - Roundabout