Eccoci Rientrati è il tavolino del bar di 4 amici.
Esattamente come si trovassero al bar, parlano di attualità, commentano notizie delle settimana, raccontano aneddoti personali,fanno battute e si prendono continuamente in giro.
I ragazzi hanno un unico grande obbiettivo: riuscire a continuare a non prendersi sul serio.
Ogni settimana un argomento diverso.
La radio non obbliga a vestirsi bene, ti mantiene nell’anonimato, non svela i difetti e
permette di millantare un sacco di cose che non siamo: ecco perchè ci piace un sacco!

Emiliano Fiorenzoni - “Emi”
Emiliano Fiorenzoni a.k.a. “Milio” è nato nel Maggio del ‘79, ma sarebbe dovuto nascere 10 anni prima: la sua profonda ed enciclopedica conoscenza di tutto ciò che riguarda il decennio 80-90, unita ad una altrettanto profonda incapacità di relazionarsi con praticamente ogni contesto tecnologico digitale lo rende un interessante caso di studio. Certo ci si aspetterebbe che uno speaker di punta in una web radio nel 2017 si applicasse ad imparare almeno le basi, ma a questa richiesta lui risponde “we’re talking 'bout practice?”

Federico Quarato - “Fede”
Condivide con mr.Wolf, il popolare personaggio di “Pulp Fiction”, magistralmente interpretato da Harvey Keitel, la determinazione, il carattere ed modi sbrigativi (in parole povere, “spocchia”), ma decisamente non la capacità di problem-solving. Guru tecnologico di Eccoci Rientrati, ha una personalità a 360° e passa in un batter d’occhio dal ruolo di padre amorevole e persona posata a quello di megalomane convinto di avere migliaia e migliaia di followers sui socials pendenti dalle sue labbra.

Davide Donzelli - “Donza”
Gli archivi riportano il 7 Marzo del 1980 (tanto tempo fa..) come sua data di primo avvistamento, si avvistamento, perchè si vocifera che Davide Donzelli, per tutti “Donza”, venga da una galassia lontana lontana. Voce e fonico di Eccoci Rientrati, per lui il mixer è semplicemente la plancia comandi del Millennium Falcon. Il database della sua conoscenza farebbe impallidire i server di Wikipedia. Spesso irrompe nel programma con pipponi teorici da UniNettuno, che purtroppo vengono rapidamente abbattuti dal resto delle ciurma, troppo poco illuminata per accogliere i suoi insegnamenti. Ama (ovviamente) i libri, il cinema, i videogames e la buona compagnia.

Davide Casciello - “Cascio”
Se vi dicessi che Davide Casciello a.k.a. “Cascio” si è costruito una postazione per i videogiochi di guida e numerose teche con all’interno ecosistemi simulati e bestie stravaganti (principalmente rane), pensereste subito ad un “nerd svantaggiato” chiuso in casa, con interazioni sociali assenti o esclusivamente virtuali, che si candida come speaker radiofonico in un tentativo di terapia psicologica. Niente di più sbagliato: geniale come Tony Stark, sportivo come Ray Lewis e spericolato alla guida come Max Rockatansky, del primo invidia i soldi (e la folta capigliatura), del secondo non si può dire (oltre alla capigliatura), del terzo il fatto di essere australiano (e di avere una folta capigliatura)