logo restanza bovalino radio gioiosa marina

logo restanza bovalino radio gioiosa marina

 

Attraverso la creazione di una rete di associazioni locali, amici, enti pubblici, privati e artisti, “RESTANZA” è nata con la sua prima edizione come rassegna di musica dal vivo internazionale, che da Ottobre 2019 a Maggio 2020 si svolgerà presso il Castello Normanno di Bovalino Superiore (RC).

Nata dall’idea del bovalinese Ruggero Brizzi, organizzatore di eventi nonché mente del Caffè Roma 52 di San Giorgio Albanese, con la collaborazione artistica di Rocketta, agenzia di booking fortemente attiva su tutto il territorio nazionale con artisti provenienti da più parti del mondo, ma anche fortemente legata al Sud, dove risiede, l’iniziativa si avvale di uno scenario suggestivo nel cuore della storia bovalinese dove con coraggio si svilupperà in giorni infra-settimanali, come a voler rendere ancor più esclusiva la sua “creatura”.

 

restanza-bovalino-2019-2020-radio-gioiosa-marina (7)

 

Un amore per il territorio che trova conferma non solo nella scelta del luogo e dell’iniziativa in sé, ma anche nel coinvolgimento di artisti calabresi (ci piace definirli “glocali”), che nel fare gli onori di casa alle band internazionali provenienti da Olanda, Finlandia, Germania, Canada e non solo, daranno vita ad un interscambio musicale e culturale di rara bellezza, spaziano dal jazz all’elettronica, dal rock al country, dal blues al folk.

 

La rassegna vede inoltre la collaborazione del Caffè Letterario “Mario La Cava” e di Elettroacustica Store&Service, dove il calendario concertistico si sposterà rispettivamente nei mesi di dicembre e gennaio. Una scommessa spinta da un sincero amore per la musica e la creatività. E per la condivisione del e sul territorio.

La prima serata, come si legge dal un post ufficiale della pagina social del Festival, è stata “Oltre le nostre aspettative. Intimità, calore, ascolto, luoghi e colori. Buona la prima”.

Essa ha visto l’esibizione del gruppo HandLogic, probabilmente il progetto alternative pop più interessante e coraggioso dell’attuale panorama discografico italiano. Proclamati vincitori del Controradio Rock Contest 2016 da una giura composta tra gli altri da Verdena, Iosonouncane e Colapesce, cominciano ad esibirsi negli studi Rai di Stereonotte e Babylon. Attraversano tutta la penisola con feedback notevoli da parte di tutti per poi approdare a Woodworm, che decide di produrre il loro nuovo, bellissimo album Nobodypanic.

 

 

 

Le serate si svilupperanno, come anticipato, fino a maggio 2020 e vedranno la partecipazione di gruppi italiani e internazionali. Qui un’anticipazione e di seguito il calendario sta stabilito.

 

 

restanza-bovalino-2019-2020-radio-gioiosa-marina (6) date

 

Ruggero Brizzi, l’ideatore del Festival, sarà ospite del prossimo Shout, programma radiofonico molto sensibile alla musica emergente e di nicchia. Con alle spalle più di 70 interviste che troverete sul nostro canale youtube, proverà a presentare agli ascoltatori di Radio Gioiosa Marina questo nuovo appuntamento che sà di novità e che può porre le basi per un circolo virtuoso che rilasci un profumo di internazionalità in un territorio che ha bisogno di guardare altrove per potenziare se stesso. Appuntamento a Giovedì 24 ottobre per saperne di più su Restanza in diretta su Radio Gioiosa Marina.

 

Marco Lucà – Redazione di Radio Gioiosa Marina

Ufficio stampa Restanza – Iternational Music Fest

 

 

 

 

Restanza: L’international Music Fest che porta l’Europa nella Locride ultima modifica: 2019-10-21T16:01:37+02:00 da radiogioiosamarina

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.